Ogni donna è diversa dalle altre ed è questa la ragione per cui ad ognuna potrebbe andar meglio un abito da sposa piuttosto che un altro. Ma come scegliere? È il fisico stesso a consigliarcelo. Proprio questo è l'elemento da cui partono i sarti per consigliare l'abito da sposa ideale. Fisico a pera: riequilibrare le forme è, in questo caso, la parola d'ordine. I fianchi di una donna con questo fisico sono molto evidenti; per questo gli abiti migliori sono quelli che diminuiscono le "differenze" tra busto e fianchi andando a ridimensionarne le proporzioni. Gli abiti con stile impero e quelli svasati sono la scelta giusta. Da evitare, invece, abiti da sposa a sirena che andrebbero ad esaltare ancor di più i fianchi. Per i fisici a triangolo rovesciato (spalle larghe e punto vita ben definito), il vestito ideale deve andare ad evidenziare proprio la vita. L'abito da sposa a sirena è, in questo caso, la scelta migliore. Stessa scelta anche per i fisici rettangolari. No, invece, allo stile impero che toglie forme ad un fisico che già di per sé non ne ha molte. I fisici ovali devono puntare a valorizzare il seno e le spalle per spostare l'attenzione dal punto debole (la zona centrale del corpo). Una buona scelta potrebbe essere un abito in stile impero ma per farsi abbracciare al meglio in ogni curva ancor più azzeccato sarebbe un abito principesco. La donna con il fisico a clessidra (quindi con il classico vitino da vespa!) è tra le più fortunate. Non ci sono limiti alla scelta dell'abito in quanto qualunque riuscirà ad evidenziarne le forme. Da evitare (per evitare l'effetto ingrassante) l'abito da sposa stile impero. Via libera agli altri modelli!
La lunghezza degli abiti da sposa è da sempre uno degli argomenti che appassiona di più. Se la tradizione vuole che l'abito da sposa sia bianco e lungo, così come i colori sono oggi un fattore tendenzialmente soggettivo, lo stesso vale per le lunghezze. Gli abiti da sposa possono essere lunghi, corti o midi (di media lunghezza). L' abito lungo, con strascico o meno, è tra i modelli ancora oggi più venduti. Abiti da sposa principeschi, a sirena, con gonne scivolate: abiti dalla fortissima personalità ideali per donne di media ed alta statura. Gli abiti da sposa più corti sono scelti, per lo più, da chi desidera uscire dalla convenzionalità e dalle donne più avanti negli anni o di bassa statura. Sono abiti che slanciano e che sono disponibili negli stili più disparati. Tra i più amati abiti a palloncino e a tubino. Gli abiti midi rappresentano la giusta via di mezzo. Un vero e proprio ritorno al passato, richiamando le tendenze degli anni Venti e dei mitici anni Cinquanta. Una scelta impegnativa, che non avviene di sovente ma che è ideale per chi non è troppo alta (e vuole slanciarsi). Tubini ed abiti a palloncino sono tra le principali scelte.
Nella scelta degli abiti da sposa che maggiormente si addicono alle nostre esigenze, un fattore importante da tenere in considerazione è il periodo dell'anno in cui ci sposeremo. In base alla stagione sapremo anche come abbinare eventuali accessori come calze, pellicciotti, cappotti che, inevitabilmente, dovranno essere presenti durante le giornate più fredde. Ma non è solo una questione di accessori. Anche le forme degli abiti da sposa cambiano notevolmente a seconda del periodo dell'anno a cui sono dedicati. Negli abiti estivi mancano le maniche, per esempio. Anche la scelta dei tessuti risentirà parecchio di tutto questo. La stagione invernale, infatti, predilige tessuti come il taffetà o il broccato (più pesanti) mentre per la stagione estiva la faranno da padroni i pizzi e le stoffe più leggere.
SCOPRI LA COLLEZIONEVia della Spiga Milano offre una vasta gamma di Abiti Da Sposa .
Grazie alla lunga esperienza, e grazie a uno staff di veri esperti che seleziona solo materiali di prima qualità, Via della Spiga Milano è ormai un importante punto di riferimento per tutti quelli che cercano i più bei Abiti Da Sposa .SCOPRI LA COLLEZIONE